Cos'è 812 superfast?

Ferrari 812 Superfast

La Ferrari 812 Superfast è una supercar prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari. Presentata al Salone dell'Automobile di Ginevra nel 2017, rappresenta l'erede della F12berlinetta. È stata progettata dal Ferrari Styling Centre.

Caratteristiche Principali:

  • Motore: La 812 Superfast è equipaggiata con un motore V12 aspirato da 6.5 litri, che eroga una potenza massima di 800 CV a 8.500 giri/min. Questo la rende una delle Ferrari stradali più potenti mai prodotte, fino all'arrivo dei modelli successivi. La sua architettura è un elemento chiave della sua identità e prestazioni. Per approfondire le caratteristiche dei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/motori%20V12">motori V12</a>, puoi consultare la relativa pagina.
  • Prestazioni: L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2.9 secondi, e la velocità massima dichiarata è di oltre 340 km/h. Queste prestazioni la collocano tra le auto più veloci al mondo. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/accelerazione">accelerazione</a> e la velocità massima sono indicatori cruciali delle sue capacità dinamiche.
  • Design: Il design della 812 Superfast è caratterizzato da linee aggressive e aerodinamiche, con un cofano allungato, un posteriore alto e un'ampia griglia anteriore. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/design%20aerodinamico">design aerodinamico</a> gioca un ruolo fondamentale nel massimizzare la deportanza e ridurre la resistenza all'aria.
  • Tecnologia: La 812 Superfast adotta tecnologie avanzate come il sistema di sterzata integrale Virtual Short Wheelbase (PCV) 2.0 e il controllo di trazione F1-Trac. Queste <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tecnologie%20automobilistiche">tecnologie automobilistiche</a> contribuiscono a migliorare la maneggevolezza e la stabilità della vettura.
  • Trasmissione: Dispone di un cambio a doppia frizione a 7 marce, ottimizzato per cambiate rapide e precise. Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cambio%20a%20doppia%20frizione">cambio a doppia frizione</a> è essenziale per sfruttare al meglio la potenza del motore.

Versioni Speciali:

Oltre alla versione standard, è stata prodotta anche la Ferrari 812 Competizione (e la sua versione targa, la 812 Competizione A), una versione ancora più estrema e performante, con un motore ulteriormente potenziato e un'aerodinamica rivista. Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/versioni%20speciali%20automobilistiche">versioni speciali automobilistiche</a> spesso offrono miglioramenti significativi in termini di prestazioni e design.